erica mattiello, blog viaggi,

SAI COME SCEGLIERE LA TUA CROCIERA?

Un viaggio in CROCIERA è un viaggio che attira molti vacanzieri ogni anno. Ma come scegliere al meglio poer non rimanerne delusi?

PERCHE’ UNA VACANZA IN CROCIERA?

  • Perché hai l’opportunità di visitare più posti anche molto lontani tra loro
  • Perché l’esperienza della crociera, è un’esperienza unica: intrattenimento, spettacoli, servizi a tua disposizione, per trascorrere una vacanza in maniera completa, senza farti mancare nulla!
  • Perché il servizio di pensione completa supera qualsiasi altro servizio alberghiero
  • Perché può essere una vacanza dinamica (se lo vuoi) o completamente rilassante
  • Perché non avrai modo di annoiarti e non dovrai più pensare a nulla
  • Perché è una vacanza a misura di famiglia, anche per bambini

 

FAI LA TUA VALUTAZIONE

Per non rimanere delusi è comunque importante avere ben chiaro a cosa si va in contro.

Una nave da crociera porta a bordo come minimo 2.500 persone, quindi l’idea di una vacanza ” super relax” non è proprio la parola corretta, a meno che tu non ti chiuda nella tua cabina tutto il tempo.

Una nave è mediamente lunga 350 metri e ha diversi piani adibiti solo alle camere ed altri al solo svago: ristoranti, bar, teatro, sala giochi, piscine, palestre, solarium, ecc.

Una vacanza in crociera è una vacanza che va valutata: cosa mi aspetto da questa vacanza? Che vantaggi ho? Cosa mi permette di fare?

QUANDO PRENOTARE UNA VACANZA IN CROCIERA?

Come ogni viaggio organizzato anche la crociera ha le sue date fisse di partenza e non è scontato che una stessa tratta venga eseguita durante tutto l’anno o tutta l’estate.

Inoltre, nonostante le cabine a bordo siano quasi 1.000!!, una prenotazione con largo anticipo garantisce innanzitutto la migliore quotazione, ma anche la DISPONIBILITA’.

Moltissimi viaggiatori fidelizzati prenotano il proprio viaggio mentre sono ancora a bordo del viaggio precedente, prenotando la propria cabina anche un anno prima!
Inoltre nelle navi da crociera salgono una quantità immaginabile di vacanzieri provenienti da tutto il mondo e pertanto per una crociera in altissima stagione bisogna muoversi per tempo.

I BAMBINI VIAGGIANO GRATIS

Un vantaggio che offrono le crociere è chefino ai 12 anni non compiuti condividendo la camera con i genitori i VIAGGIANO GRATIS A BORDO e PAGANO SOLO LE TASSE (o il volo a quota ridotta se previsto).

Dai 12 ai 18 non compiuti pagano una RIDUZIONE e non sempre diventa fattibile condividere la stessa cabina.

Un grande consiglio è quindi quello di approfittarne di fare una crociera entro i 12 anni dei vostri figli

QUANTO COSTA UNA CROCIERA?

Il costo è molto variabile e dipende innanzitutto dalla compagnia, dalla nave stessa, dall’itinerario, da eventuali servizi aggiuntivi (volo necessario o meno) e le tasse di servizio obbligatorie.

Esistono dei COSTI BASE al quale non ci si può sottrarre.

Il costo finale dipende però dal cliente, in primis con la scelta della CABINA.

La scelta di una cabina è dettata da molti fattori, PRINCIPALMENTE dal prezzo ma anche dalla DISPONIBILITA’ del momento.

QUALE CABINA SCEGLIERE

In una nave da crociera troviamo:

  •  CABINE INTERNE, che non dispongono di nessuna vista sul mare, grandi circa 10/12 mq + il bagno e sono in assoluto le più economiche

  •  CABINE ESTERNE, hanno le stesse dimensioni delle interne e sono dotate di un oblò.
    Le cabine esterne possono avere anche una VISIBILITA’ OSTRUITA, dovuta alle scialuppe di salvataggio spesso posizionate proprio davanti alla finestra stessa o alla sporgenza dei pontili superiori. Una vista ostruita o parzialmente ostruita potrebbe comunque essere l’ideale per spendere meno rispetto ad una cabina esterna.

  •  CABINE CON BALCONE (vista mare) sono quelle dotate di un terrazzino

  •  CABINE MINI SUITE: sono cabine con balcone ma più spaziose.

  •  CABINE SUITE: le più lussuose e confortevoli, con zona soggiorno separata dalla zona notte e servizi extra tutto compreso nel prezzo.

 

ATTENZIONE: salvo che non si stia parlando di suite e camere comunicanti (di fatto due cabine) le cabine QUADRUPLE o TRIPLE sono composte da un letto matrimoniale o due letti divisi (si può scegliere in fase di prenotazione) + o un divano letto, o 1 o 2 letti richiudibili (un po’ come si trovano nei traghetti) che scendono ai lati del letto principale.

COME SCEGLIERE DOVE ALLOGGIARE

Una volta definita la propria tipologia di cabina, il sistema di prenotazione assegna automaticamente la cabina in base a parametri preimpostati. Salvo disponibilità è comunque possibile cambiarla.

La posizione della cabina è molto importante se si soffre il mal di mare. Più bassa e più centrale è la posizione della cabina e meno si sentirà il movimento della nave, soprattutto quando il mare è agitato. Anche se si sceglie una cabina con balcone, meglio scegliere il ponte più basso e sempre a metà nave.

Nelle cabine a prua a poppa e nei piani alti, l’oscillazione della nave si avverte maggiormente.

Anche la distanza o la vicinanza delle aree comuni va presa in considerazione, molti passeggeri preferiscono la cabina vicino alla zona piscina o vicino ai ristoranti, mentre altri passeggeri la preferiscono vicino ai locali notturni, ma più si è vicini alle aree comuni e più le cabine sono rumorose.

IN CROCIERA LA PENSIONE E’ COMPLETA

Questo concetto non è completamente corretto poiché le compagnie di navigazione offrono in fase di prenotazione la possibilità di scegliere se la tariffa debba includere o meno le BEVANDE.

Possiamo dire che è lo stesso concetto della PENSIONE COMPLETA o ALL INCLUSIVE.

Con le BEVANDE INCLUSE si ha possibilità di scegliere tra una vasta scelta di bevande alcoliche ed analcoliche (hai letto bene, una SCELTA, NON TUTTE!)

SENZA le bevande, invece, ai pasti e durante il giorno si può usufruire dell’acqua a dispenser (caffè, succhi e latte a colazione).  Il tavolo dove si cena, viene assegnato per tutta la durata della vacanza, pertanto, se ordinate una bottiglia e non la terminate la sera stessa, ve la ritroverete sul tavolo rinfrescata anche i giorni successivi (come succede negli alberghi)

La differenza tra una tariffa e l’altra a mio parere è importante e merita un ragionamento. Quanto bevo solitamente? Quanti alcolici bevo in una giornata?

INFINE, LA SCELTA DELLE ESCURSIONI

Non si è obbligati a partecipare ad alcuna escursione collettiva.

Anche qui la scelta è da valutare caso per caso, in base alla vostra famiglia ed al luogo dell’ escursione.

NON DIMENTICARE I DOCUMENTI

Come qualsiasi viaggio, è bene CONTROLLARE BENE LA DOCUMENTAZIONE necessaria, come il PASSAPORTO o prestare attenzione che le carte di identità non siano scadute.

L’organizzatore vi fornirà poi una serie di documentazioni pre imbarco ed agevolazioni per navette o parcheggi al porto di imbarco.

Come avrai dedotto, le crociere offrono diversi pacchetti a seconda delle tue esigenze!

Di tutte queste cose possiamo discuterne assieme, affinché la scelta sia quella più giusta per te e la tua famiglia.

Ne vale la pena? Certamente SI, per grandi e per piccini!

Se sei curioso di prenotare la prima o prossima crociera, questo è il momento buono per prenotare con sconti agevolati!

 

Per richieste su DATE, ITINERARI, preventivi o maggiori informazioni CONTATTAMI

Se invece vuoi restare aggiornato sulle novità ed offerte iscriviti alla NEWSLETTER

condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

erica mattiello, blog viaggi,

Erica Mattiello

Viaggiare… è sempre stata parte della mia vita. Sin da piccola, in più occasioni, i miei genitori

Instagram
Ultimi post
i più commentati
Seguimi
Newsletter
Certificazioni

Grazie alle costanti formazioni che Evolution Travel e le varie piattaforme degli enti del turismo propongono, la mia conoscenza nel mondo del turismo è in continua evoluzione.

error: Il contenuto è protetto!