In questi giorni di Ottobre, siamo stati al VILLAGGIO DELLE ZUCCHE, un’esposizione temporanea di oltre 200.000 zucche di tutti i tipi coltivate personalmente dell’azienda agricola Nonno Andrea.
In questo luogo, attorno alle zucche è stata creata un’atmosfera magica e sognante, fatta di allestimenti a tema rurale dove potersi divertire con semplicità, in un contesto agricolo a stretto contatto con la Natura, adatto ai più piccoli ma anche ai più grandi.
L’iniziativa, sta attirando centinaia e centinai di persone, e le prevendite sono praticamente SOLD-OUT.
DOVE SI TROVA
Il villaggio si trova a Villorba, in provincia di Treviso, in via Campagnola 72/b.
Diverse insegne, vi condurrano al parcheggio (da non confondere con l’ingresso dello shop del loro agriturismo)
Le uscite autostradali più vicine sono Treviso Nord, Povegliano e la Pedemontana Veneta che termina proprio a Villorba.
COME E’ ORGANIZZATO IL VILLAGGIO
Il villaggio presenta diverse zone di intrattenimento:
- due palchi sul quale vengono proposti ad orari prefissati degli spettacolini molto divertenti di circa 30 minuti.
- un palco dove si suona live praticamente ad orario continuato
Inoltre sono state allestite moltissime sono zone riservate agli “SCATTI FOTOGRAFICI”:
- il cuore di legno
- la capanna di zucche
- la cornice gigante
- la mega zucche
Molte anche le AREE GIOCO, per grandi e piccini:
due tendoni illuminati con giochi antichi (ma ancora attuali) in legno
- un’area gioco per i bambini con costruzioni in legno
- un trattore ed una casetta di legno
- un fienile dove poter caricare le cariole con la paglia
- la zuccarena dove vengono svolte le gare di velocità trascinando la cariola (che viene fornita in base all’altezza). Ogni partecipante vincerà poi una zucca da ritirare all’uscita.
- un’area da bowling costruito sulla paglia
- il nuovo fantastico labirinto, dove poter perdersi in mezzo al natura
Nel giardino si trovano anche diverse creazioni interessanti fatte con le zucche (un trattore, una cucinella, un’orsetto) che abbelliscono l’area.
PERCHE’ ANDARE
Innanzitutto circondarsi nella natura anche solo per un paio d’ore è senza ombra di dubbio rigenerante.
Gli spazi (all’aperto) sono tanti e ben suddivisi.
L’organizzazione è impeccabile e NON ci si annoia.. un vero momento di svago dalla solita routine!
Per quello che offrono, il prezzo del biglietto è assolutamente giustificato.
Al villaggio si può scegliere la propria zucca di Halloween, tra le tante sparse per tutto il giardino.
Allo SHOP è inoltre possibile acquistare anche i diversi prodotti che l’azienda agricola produce, tra cui anche la birra all’asparago!!
E se volessi PRANZARE/CENARE?
Anche sotto questo punto di vista l’organizzazine è ammirevole (e nonostante il grande aflusso, sono velocissimi con le ordinazioni!)
Dalle 12.00 alle 14.00 è possibile pranzare sotto il padiglione principale.
ALCUNE SPECIALITA’ che propongono (oltre a quelle più tradiuzionali):
- risotto alla zucca
- ravioli alla zucca e ricotta affumicata
- spiedo con polenza e zucca arrostita
- panini con zucca arrostita e formaggio
- burger alla zuccamuffin
- zucca e cioccolato
- crostata con crema pasticcera alla zucca
- biscotto al mais, riso e semi di zucca
- birra ambrata alla zucca
Eventualmente è possibile cenare presso il loro AGRITURISMO (se interessati meglio informarsi anticipatamente)
INFO UTILI
QUANDO ANDARE
Il villaggio è aperto TUTTI i giorni dalle 09.00 alle 20.00 FINO al 31/10/2022.
Si accede con biglietto pre acquistato online
COSTO D’INGRESSO:
5€ a persona
GRATUITI: 0-3 ANNI, disabili e over 80
COME ACCEDERE
Acquistando il biglietto di ingresso sul sito di nonnoandrea.it
Ne vale la pena? Certamente SI, per grandi e per piccini!
Se non sai dove alloggiare nei pressi CONTATTAMI che assieme troveremo la soluzione ideale per il vostro soggiorno!
Potrebbe essere la giusta occasione per visitare il Veneto e la famosa Laguna di Venezia, o fare