Una copertura sanitaria anche per soggiorni di breve durata ed anche per un viaggio in uno dei Paesi Europei è essenziale anche perché la Tessera Europea di Assicurazione Malattia non copre per le operazioni di salvataggio, il rientro anticipato o il rimpatrio.
E’ bene tenere presente che per certe destinazioni, la stipulazione di una polizza che copra la spese sanitarie durante il viaggio è altamente raccomandata in tutti quei paesi dove le spese sanitare sono troppo onerose (es. Canada, Cuba, Usa, Russia) oppure dove il sistema sanitario locale è praticamente inesistente, ed in caso di necessità ci si deve rivolgere a strutture private, sostenendo i costi di assistenza (es. Africa, Cina, India).
In tempi di pandemia, avere un’assicurazione medico/bagaglio è una condizione obbligatoria per poter viaggiare ed accedere in certi paesi.
Molto spesso non si è consapevoli degli eventi che possono verificarsi durante un viaggio o una vacanza, soprattutto all’estero, ed è per questo motivo che, come tuo Consulente Viaggio, saprò proporti la polizza di assistenza adeguata alla destinazione del tuo viaggio.
La polizza assicurativa quindi è una tutela per una maggiore serenità durante il viaggio.
Cosa copre l’assicurazione medico/bagaglio?
- Perdita del Bagaglio
- Viaggio di un familiare in caso di ricovero dell’assicurato (viaggiatore)
- Ritardo aereo
- Spese mediche in viaggio e Infortuni di viaggio
- Prolungamento soggiorno
- Responsabilità Civile Verso Terzi
Questi sono solamente alcuni degli esempi di eventi che potrebbero verificarsi e che sono comunque coperti. Per i massimali ci si deve rimandare al tipo di assicurazione che viene stipulata al momento della prenotazione.
In quali situazioni copre l’assicurazione annullamento?
- Malattia insorta che implica l’impossibilità di viaggiare
- Gravidanza e annesse complicazioni già in corso al momento della stipula
- Licenziamento per motivi aziendali imprevisti
- Ferie revocate per nuova assunzione o cambio datore di lavoro
- Esame scolastico da rifare
- Danni e guasti alla propria abitazione
- Furto del passaporto ed impossibilità di rifarlo in tempo utile
E l’assicurazione covid cosa copre?
- Le spese sulle riprenotazione voli persi per fermi sanitari o quarantene imposte
- Le spese di soggiorno imprevisto aggiuntivo dovuto a quarantene o fermi sanitari
- Il rimborso dei costi dei servizi usufruiti durante la quarantena
- Il rimborso dei servizi non usufruiti, ma già pagati
Chiaramente la polizza Covid NON risponde in caso di viaggio verso mete chiuse al turismo e non copra le spese sostenute per quarantene non imposte (ci sono paesi dove è consentito entrare a condizione di fare la quarantena. Queste spese non vengono riconosciute).
Per maggiori informazioni e dettagli sulle regole di ingresso nel paese di destinazione, è sempre meglio consultare la pagina www.viaggiaresicuri.it costantemente aggiornata.
Cosa devo fare per assicurare il viaggio?
Se ti affiderai a me nell’organizzazione del tuo viaggio non dovrai preoccuparti di nulla, poiché l’assicurazione verrà attivata automaticamente dall’ufficio prenotazioni di Evolution Travel.
Solitamente l’assicurazione stipulata assieme alla conferma del viaggio ma ci sono alcune assicurazioni che prevedono l’attivazione anche fino a qualche giorno prima della partenza.
Io ti proporrò quella più conveniente e necessaria in base alla destinazione del tuo viaggio.
Ma quanto costa stipulare l’assicurazione?
L’assicurazione viaggio non ha costi onerosi: la sola medico/bagaglio include un costo tariffario su base giornaliera mentre quella che include l’annullamento l’importo varia in base al valore totale del viaggio.
Solo se ti affiderai a me, riuscirai ad avere quotazioni vantaggiose.
Inoltre ti aiuterò a capire quale assicurazione fa al caso tuo (alcune hanno il limite di età)
Sicuramente la scelta più conveniente è stipularla all’inizio, considerando che un pacchetto turistico acquistato tramite Agenzia Viaggio (e non con il fai da te) prevede già la medico/bagaglio ma non l’annullamento. Aggiungendo successivamente la polizza annullamento vi sarete comunque pagati la medico/bagaglio inevitabilmente due volte.
Serve aggiungere polizze assicurative private?
No, perché mai dovrebbero servire?
Le polizze che ti offrono prevedono già i massimali adeguati al paese di tua destinazione.
Nessuno te lo vieta, se questo ti fa stare tranquillo, ma sappi che se mai dovessi aprire un sinistro, sarai obbligato ad aprirlo solamente con delle due assicurazioni.