Cosa troverai in questo articolo:
CASTELSARDO
CAPO D'ORSO
ARZACHENA
Tutti i luoghi sono facilmente raggiungibili in auto. Alla prima biglietteria vi verrà consegnata una mappa di riferimento.
LUOGOSANTO

AGGIUS
Questo paesino offre una spettacolare strada panoramica lungo la PIANA DEI GRANDI SASSI ed un PARCO comunale con percorsi MULTISENSORIALI dove poter trascorrere qualche ora di relax in mezzo alla natura.
TEMPIO PAUSANIA
ALGHERO e l'ARGENTIERA
Argentiera è un piccolissimo borgo, a metà strada fra Alghero e Bosa, ormai disabitato, protagonista dell’epoca mineraria vissuta nella zona tra il 1800 e il 1900 durante il quale venivano estratti piombo e zinco, di cui la costa ne è ricca.
Nel paese si possono ancora osservare gli impianti minerari abbandonati in questo borgo incorniciato da falesie dai riflessi luccicanti del mare.
La zona è poco affollata ma, e chi la conosce, apprezza la pace che a Cala dell’Argentiera, protetta da un alta scogliera sulla quale è presente la fitta macchia mediterranea. Mare cristallino ma che degrada velocemente.
PARCO ARCHEOLOGICO NURAGHE APPIU
Proseguendo verso sud, in direzione Bosa, lungo la costa occidentale a strapiombo sul mare sorge nel comune di Villanova Monteleone il vasto complesso archeologico di “Nuraghe Appiu”.
Il sito è inserito in un ambiente suggestivo ed incontaminato non visibile dalla strada e purtroppo poco segnalato.
Per accedere al Nuraghe occorre percorrere circa 10km di strada sterrata (ben tenuta) in salita. La segnaletica è molto scarsa e pertanto consiglio di affidarsi al buon google maps.
La particolare zona in cui ci si immerge da la sensazione di essere in mezzo alla savana. All’inizio del parco ci si imbatte anche in pascoli per gli ovini.
Una volta giunti all’ingresso è possibile visitare il sito archeologico in autonomia o con guida (da prenotare anticipatamente)
LE PISCINE DI NATURALI DI BOSA
La zona NON è uno stabilimento balneare, pertanto bisogna avere con sè l’occorrente per trascorrere la giornata. Suggerisco inoltre di muoversi indossano scarpe comode e non ciabatte.
AGRITURISMI E RISTORANTI
- personalmente testati e consigliati -
AGRITURISMO IL VERMENTINO / Olbia
L‘Agriturismo e’ situato in mezzo ai vigneti di vermentino di Gallura. La proprietà produce nella propria cantina Tani questo famoso ed amabile vino bianco, da qui il nome dell’agriturismo.
La cucina offre una vasta selezione di piatti tipici galluresi serviti con pasta fresca, lavorata e preparata a mano secondo le ricette della tradizione locale.
Aperti solamente a cena, il loro è un menù degustazione che propone assaggi varie e generosi di:
- salumi preparati secondo i metodi tradizionali,
- i formaggi;
- le verdure del loro orto;
- il cinghiale da loro allevamenti;
- i ravioli di ricotta,
- i maccarones de manu
- la zuppa Montina;
- il famoso porcetto
- l’agnello arrosto
Immersi in questi vigneti è possibile acquistare i vini di propria produzione, compreso un ottimo mirto, il popolare liquore sardo.
E’ altressì possibile soggiornare in una delle camere a disposizione degli ospiti se si è alla ricerca di un posto insolito, vicino al mare ma immerso nei colli.
IL MUTO DI GALLURA / Aggius
- la ZUPPA GALLURESE CON GHISADU (spezzatino a base di carne di manzo),
- i RAVIOLI TRADIZIONALI CON ASPARAGI E PERCORINO
- l’immancabile PORCETTO
- tagliere di salumi,
- assaggio di formaggio,
- gli gnocchi al pomodoro
- salsicce cotte al forno
- deliziosi biscotti cucinati secondo la tradizione
AGRITURISMO MONTE ISTULARGIU / Valledoria
In questo agriturismo abbiamo pranzato nell’ampia sala vista mare con un menù degustazione ricco di pietanze tipiche sarde.
L’agriturismo si trova in collina, tra Valledoria e Castelsardo, a pochi minuti dal mare, con vista sul golfo dell’Asinara.
RISTORANTE PIZZERIA LA PERGOLA / Alghero
Una particolarità che abbiamo assaggiato ad Alghero è stata la Paella algherese ai frutti di mare con fregola ..una vera prelibatezza!!!
SPIAGGE, CALETTE, MARE DEL NORD
Chi va in Sardegna, si aspetta un mare da favola.
E’ anche vero che NON tutti punti mare sono paradisiaci, e NON tutte le spiagge sono degradanti e con acque tranquille.
In QUESTO ARTICOLO troverai un elenco di spiagge che abbiamo personalmente visitato e selezionato per concedersi una vacanza maredi tutto rispetto.
Io posso aiutarti a costruire il tuo viaggio ideale e personalizzato
Per richiedere preventivi o maggiori informazioni in merito a questa meta CONTATTAMI o visita la sezione IDEE DI VIAGGIO
Se invece vuoi restare aggiornato sulle novità ed offerte iscriviti alla NEWSLETTER